Eventi Favara Primo piano

Favara. Lunedì 10 febbraio al Liceo “M.L.King” si celebra il “Giorno della Memoria e del Ricordo”

pegaso

 

Si terrà domani, lunedì 10 febbraio a partire dalle ore 9.30 presso il Liceo Statale “M.L.King” di Favara,  la manifestazione “Il Giorno della memoria e del  Ricordo”, giunta alla sua dodicesima edizione. Anche quest’anno previste significative testimonianze. Tra i saluti, il Dirigente scolastico prof.ssa Mirella Vella, del sindaco di Favara Antonio Palumbo, del prefetto di Agrigento dott. salvatore Caccamo, del dirigente Tecnico U.S.R. Sicilia dott. Bernardo Moschella, del vicepresidente di Penna Sottile prof. Salvatore Pirrera e del presidente Società Agrigentina Storia Patria prof. Calogero Brunetto, del questore di Agrigento dott. Tommaso Palumbo, del direttore dell’archivio di stato di Agrigento dott.ssa Rossana Florio.

biowoodheater

 

I vari interventi- coordinati  dal presidente dell’associazione Penna Sottile prof. Giuseppe Crapanzano, verranno scanditi da performance del gruppo teatrale e musicale “I ragazzi del King” curati dalla prof.ssa Arianna Vassallo.

Ed ancora, interventi della dott.ssa Carmelina Guarneri, del dott. Salvatore Cardinale, della prof.ssa Francesca Vitello, del dott. Renzo Codarin.

Presenti una delegazione di alunni dell’I.C “V. Brancati”,dell’I.C “Falcone- Borsellino”, dell’I.I.S E. Fermi, del CPIA e dell’IPSSEOA “G. Ambrosini” con lavori attenti alla tematica ” la storia non si cancella e le esperienze dolorose sofferte dalle popolazioni non si dimenticano”. Gli alunni del Liceo “M.L.King”, sono stati seguiti nell’attività dai docenti Giada Attanasio, quale è anche coordinatrice dell’attività,  Serenella Randazzo e Benedetto Raneri.Presenti anche le autorità civili, militari e religiose.

Infine,  testimonianze e riflessioni in memoria di Vincenzo Burruano, con l’intervento dei suoi familiari Anna e Calogero Progno.

La manifestazione sarà visibile in streaming sul canale YouTube del Liceo M.L.King.