L’Istituto Comprensivo “Falcone-Borsellino”- diretto dal Dirigente Scolastico dott.ssa Maria Vella- si è distinto con grande orgoglio all’XI Concorso Musicale Nazionale “Rahal – Città del Sale e della Musica”.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Racalmuto e organizzata in collaborazione con l’Associazione Musicale “Aulos”, ha coinvolto decine di scuole da tutta Italia, con centinaia di giovani musicisti che si sono esibiti in una cornice carica di emozione, professionalità e talento.
L’I.C “Falcone- Borsellino” di Favara ha partecipato con gli alunni del corso a indirizzo musicale, guidati con passione e dedizione dai docenti: Angelo Bartolotta – Chitarra, Daniele Guastella e Daniele Castelli– Pianoforte, Valentina Alabiso – Flauto e Salvatore Faldetta – Sax.
Tra tutti gli straordinari risultati raggiunti dai nostri studenti, spicca il Primo Premio Assoluto ottenuto da Calogero Taibbi (classe 2B) nella sezione Sax, con il punteggio massimo di 100/100. Un riconoscimento prestigioso che premia il talento, la costanza e l’impegno.
Grazie a questo straordinario risultato, Calogero parteciperà anche alla manifestazione finale del concorso, una serata di gala che vedrà esibirsi i migliori musicisti selezionati da tutta la manifestazione.
Ecco alcuni momenti delle esibizioni che raccontano l’emozione vissuta dai nostri ragazzi sul palco:
Di seguito i risultati ottenuti nelle diverse sezioni:
SAX: 1° Premio Assoluto con 100/100 – Calogero Taibbi (2B); 1° Premio con 95/100 – Giuseppe Failla (3B); Premio con 96/100 – Rebecca Vinciguerra (2B).
CHITARRA: 1° Premio – Salvatore Vaccaro (95/100) – 3ª media; 1° Premio – Sofia Dispoto (95/100) – 1ª media; 2° Premio – Giuseppe Patti (90/100) – 2ª media; 2° Premio – Giorgia Simone (90/100) – 3ª media.
FLAUTO: 1° Premio – Serena Pecoraro (95/100) – 3E; 2° Premio – Chiara Casa (92/100) – 3B; 2° Premio – Irene Di Caro (90/100) – 3B; 2° Premio – Viola Porretta (90/100) – 2A; 2° Premio – Rachele Vinciguerra (92/100) – 2B; 3° Premio – Ginevra Sferrazza (87/100) – 2A;
PIANOFORTE: 1° Premio – Duo a quattro mani: Marta Vaccarella & Chiara Dispoto (95/100); 1° Premio – Jacopo Vita (96/100) – 2E; 2° Premio – Alessia Mancuso (94/100) – 2D; 2° Premio – Chiara Di Spoto (92/100) – 3C; 2° Premio – Matilde Veronica Vita (90/100).
Un ringraziamento speciale va ai docenti di strumento musicale per l’eccellente lavoro svolto nella preparazione degli alunni, e alle famiglie per il prezioso sostegno.
Un particolare riconoscimento va al Dirigente Scolastico, Dott.ssa Maria Vella, per la sua continua attenzione alla promozione della cultura musicale e per il sostegno costante a tutte le attività didattiche ed extracurricolari dell’Istituto.